CONSEGNATI GLI ATTESTATI DI BENEMERENZA PER IL PROGETTO SANITÀ SOLIDALE
CONSEGNATI GLI ATTESTATI DI BENEMERENZA PER IL PROGETTO SANITÀ SOLIDALE
(Da sinistra: Padre Pietro Magro, Parroco di Sant’Espedito, il dr. Di Benedetto della ASP di Palermo, il Dr. Pino Zingale, Gran Balì di Sicilia, Mons. Michele Pennisi, Arcivescovo di Monreale e Gran Priore Ecclesiastico dell’Ordine, l’Imam Fazlul, l’avv. Marco Zummo, Presidente della Karol s.p.a.
ed il Dr. Giuseppe Canzone, Presidente della San Lazzaro Onlus)
Sono stati consegnati lo scorso 9 aprile 2022, presso la Clinica Cosentino della Karol Strutture Sanitarie s.p.a., gli attestati di benemerenza ai volontari del progetto Santità Solidale, portato avanti dalla San Lazzaro onlus e dalla Karol s.p.a. in collaborazione con la Caritas della Parrocchia San Espedito di Palermo e sotto il patrocinio della Azienda Sanitaria Provinciale di Palermo.
Il progetto di sanità solidale, che prevede assistenza gratuita per gli indigenti, promosso e organizzato nell’ambito di un protocollo d’intesa tra Arcidiocesi di Monreale, la Caritas, la Karol, l’Asp di Palermo e l’Ordine di San Lazzaro, proseguirà per tutto il 2022. Lo ha comunicato oggi il presidente della Karol, Marco Zummo, membro del Gran Baliato di Sicilia dell’Ordine, nel corso della cerimonia in cui sono stati consegnati riconoscimenti ai protagonisti dell’iniziativa che ha consentito di assistere gratuitamente, fino ad oggi, oltre seicento pazienti di Palermo.
Gli attestati sono stati consegnati dall’arcivescovo di Monreale e Gran Priore Ecclesiastico dell’Ordine di San Lazzaro, Michele Pennisi, e dal Gran Balì di Sicilia dell’Ordine, Pino Zingale, al presidente della Onlus San Lazzaro, Giuseppe Canzone, al presidente della Karol, Marco Zummo, e ancora a Nino Di Benedetto, in rappresentanza dell’Asp di Palermo, ed a padre Pietro Magro, in rappresentanza della Caritas Sant’Espedito. Le pergamene e le medaglie sono state poi consegnate alla squadra di medici che ha coordinato ed eseguito i check up previsti: Pietro Luigi Matta, Giuseppe Canzone, Francesco Amico, Vincenzo Argentino, Antonio Fiscella, Vincenzo Fontana, Marco Iacopinelli, Paolo Scollo, Rosalba Agliozzo, Nicola Armonium, Anna La Presa, Emanuela Rubino, Paola Guccione e l’Imam Fazlul e Ibrahim Kobena.
l protocollo prevede delle visite ed esami gratuiti un sabato al mese sino a dicembre 2022 e saranno gestite dagli operatori sanitari della Karol e della San Lazzaro, anche se è già allo studio la possibilità di istituire un poliambulatorio che renda permanente l’erogazione del servizio.
Saranno erogate le seguenti tipologie di esami: check-up finalizzati alla diagnosi precoce dei tumori polmonari, check-up ginecologico per la diagnosi precoce dei tumori dell’endometrio e dell’ovaio nei pazienti over 40 e la diagnosi precoce dell’endometriosi, check-up chirurgico finalizzato alla diagnosi precoce della patologia dell’apparato digerente alto e basso delle patologie renali, check-up cardiologico per la diagnosi precoce della patologia cardiovascolare, visite ortopediche, esami da laboratorio e indagini radiologiche.
CERTIFICATES OF MERIT AWARDED FOR THE SOLIDARITY HEALTH PROJECT

(From left: Father Pietro Magro, parish priest of Sant'Espedito, Dr. Di Benedetto of the ASP of Palermo, Dr. Pino Zingale, Grand Bailiff of Sicily, Monsignor Michele Pennisi, Archbishop of Monreale and Ecclesiastical Grand Prior of the Order, and lawyer Marco Zummo, President of Karol s.p.a.)
On 9 April 2022, at the Cosentino Clinic of Karol Strutture Sanitarie s.p.a., the certificates of merit were awarded to the volunteers of the Santità Solidale project, carried out by San Lazzaro onlus and Karol s.p.a. in collaboration with Caritas of the San Espedito Parish in Palermo and under the patronage of the Palermo Provincial Health Authority
The solidarity-based healthcare project, which provides free assistance to the needy, promoted and organised under a memorandum of understanding between the Archdiocese of Monreale, Caritas, Karol, the Palermo local health authority and the Order of San Lazzaro, will continue throughout 2022. This was announced today by the President of Karol, Marco Zummo, a member of the Order's Grand Bailiwick of Sicily, during the ceremony during which awards were presented to the protagonists of the initiative that has so far made it possible to assist over six hundred patients in Palermo free of charge.
The certificates were presented by the Archbishop of Monreale and Grand Ecclesiastical Prior of the Order of St. Lazarus, Michele Pennisi, and by the Grand Bailiff of Sicily of the Order, Pino Zingale, to the President of the non-profit organisation San Lazzaro, Giuseppe Canzone, the President of Karol, Marco Zummo, Nino Di Benedetto, representing the Palermo Hospital, and Father Pietro Magro, representing Caritas Sant'Espedito. The parchments and medals were then presented to the team of doctors who coordinated and carried out the planned check-ups: Pietro Luigi Matta, Giuseppe Canzone, Francesco Amico, Vincenzo Argentino, Antonio Fiscella, Vincenzo Fontana, Marco Iacopinelli, Paolo Scollo, Rosalba Agliozzo, Nicola Armonium, Anna La Presa, Emanuela Rubino, Paola Guccione and Imam Fazlul and Ibrahim Kobena.
The protocol provides for free examinations and tests one Saturday a month until December 2022 and will be managed by Karol and San Lazzaro health workers, although the possibility of setting up an outpatient clinic to provide the service on a permanent basis is already being considered.
The following types of examinations will be carried out: check-ups for the early detection of lung tumours, gynaecological check-ups for the early detection of endometrial and ovarian tumours in patients over 40 and the early detection of endometriosis, surgical check-ups for the early detection of upper and lower digestive tract diseases, kidney diseases, cardiological check-ups for the early detection of cardiovascular diseases, orthopaedic examinations, laboratory tests and radiological investigations.