MESSAGGIO DEL GRAN PRIORE SPIRITUALE DELL’ORDINE DI SAN LAZZARO DI GERUSALEMME PER LA SANTA PASQUA

13 aprile 2020

MESSAGGIO DEL GRAN PRIORE SPIRITUALE DELL’ORDINE DI SAN LAZZARO DI GERUSALEMME
PER LA SANTA PASQUA

(Cristo Risorto con gli Evangelisti, retro della Croce di Pietro Ruzzolone, 1484, Chiesa Madre di Termini Imerese)
Vostra Beatitudine il Patriarca Protettore,
Eccellenze, 
Carissimi confratelli e Consorelle dell’Ordine Militare e Ospedaliero di San Lazzaro di Gerusalemme, 

in questa Pasqua inedita, in cui a causa della pandemia del Coronavirus non abbiamo potuto condividere nelle nostre chiese la liturgia della Settimana Santa, Cristo risorto entra a porte chiuse nelle nostre case, ci dona la sua pace e il suo perdono.

In questi giorni di crisi tutti ripetiamo: “Andrà tutto bene”. Ce lo auguriamo di cuore. Ma da credenti dobbiamo aggiungere: Andrà tutto bene perché la nostra speranza è in Cristo Risorto, perché egli ci dà la certezza che Dio ci vuole bene.

Come cristiani siamo chiamati a confrontarci con questa drammatica crisi con il suo pesante bagaglio di sofferenza, di paura, di incertezza sul futuro, di morti non previste, per offrirne una lettura alla luce della risurrezione di Cristo.
(Cristo Risorto, Antonello Gagini, XVI secolo, Cattedrale di Palermo)
L’annuncio gioioso di Pasqua che oggi la chiesa proclama davanti al mondo è questo: Gesù è risorto, è vivo, è ancora con noi.

Come successore di Coloro che lo videro vivente in mezzo a loro sento forte l’imperativo di trasmettere la gioia che pervase il cuore dei Dodici e di confermare la fede della Chiesa a me affidata, perché alimenti il fuoco della sua carità verso il mondo e vivifichi la sua speranza nel compimento delle promesse di Dio.

L’annuncio che Cristo è risorto ci dà la garanzia che i nostri peccati sono perdonati, le nostre lacrime sono asciugate, la nostra solitudine esistenziale è superata, la nostra paura è vinta.

Ci auguriamo che dopo questo inverno meteorologico e psicologico con la vera primavera che ci porta Cristo risorto rinasca in tutti la speranza.

Andrà tutto bene se ci affidiamo alla sua misericordia e ci convertiamo a suo amore.

La notizia sconvolgente della risurrezione di Cristo, ci deve aiutare a superare questo momento di crisi perché apre orizzonti sul senso ultimo della nostra vita.

A partire dalla Pasqua di Cristo vogliamo ridire a tutti che la nostra vita non è senza speranza. Essa porta la consapevolezza che Dio è presente nella storia, anche quando la sua presenza non viene percepita.  

Cristo risorto non ha tolto il male dal mondo, ma lo ha vinto alla radice, opponendo alla prepotenza del male, l’onnipotenza del suo Amore che vince la morte.

Non la morte, non la sofferenza, non la paura di un virus invisibile, non la violenza hanno l’ultima parola, ma la vita in pienezza inaugurata da Cristo risorto.
(Resurrezione di Cristo, Rubens, 1611 e 1612, nella Cattedrale di Nostra Signora di Anversa)
Gesù Cristo come ha ribaltato il macigno che chiudeva il sepolcro, così può ribaltare il macigno dell’incredulità che ci impedisce di riconoscere i segni della presenza di Dio nel nostro tempo e trasformare il nostro cuore di pietra pieno di egoismo e di tristezza, in un cuore di carne capace di amare con lo stesso amore gratuito e misericordioso di Cristo e di accogliere in un abbraccio di pace tutti gli uomini e le donne.

Il Risorto in questa Pasqua particolare faccia sentire la Sua presenza in mezzo a noi, particolarmente dove, a causa dei lutti, delle malattie, della solitudine, della precarietà materiale, dell’incertezza sul futuro, lo scoraggiamento cerca di avere il sopravvento.

Che questa Pasqua diventi motivo di speranza per realizzare l’unica legge di una vita capace di cambiare il mondo in meglio: l’amore come dono di sé.

Perché il distanziamento sociale non significhi isolamento spirituale, siamo chiamati a soffrire con chi soffre, a rinnovare il nostro impegno a favore della vita e a rimanere Chiesa in comunione, nel nostro cuore e nelle nostre case.

Tutto questo esige una novità di vita in noi. Se noi siamo ancora nei nostri peccati allora Cristo è morto invano per noi, allora non è risorto per noi, allora per noi non è Pasqua, allora è inutile scambiarci gli auguri.  

Gli auguri pasquali che oggi ci scambiamo scaturiscono dalla certezza che la vittoria di Cristo risorto è la nostra vittoria.

Vi abbraccio e benedico tutti di cuore.

Buona Pasqua!

Vi saluto con affetto e vi assicuro il mio ricordo nella preghiera.

Atavis et Armis!

Monreale, 12 Aprile 2020
✠ Michele Pennisi, Arcivescovo di Monreale e Gran Priore Ecclesiastico MHOSLJ

Iscriviti alla nostra Newsletter

Mettendo la spunta, acconsento all'iscrizione alla Newsletter ed al trattamento dei miei dati sopra inseriti per finalità esclusivamente di tipo informativo sulle attività dell'Ordine di San Lazzaro, nel rispetto del Regolamento Europeo UE 2016/679 GDPR 2016/679 (GUUE 04/05/16).    

News Ordine di San Lazzaro di Gerusalemme – Gran Baliato di Sicilia

Autore: Pino Zingale 19 ottobre 2025
IL VESCOVO ANGLICANO LINDSAY GOODALL URWIN OGS E’ STATO NOMINATO COME NUOVO GRAN PRIORE ECCLESIASTICO DELL’ORDINE DI SAN LAZZARO
Autore: Pino Zingale 17 ottobre 2025
CELEBRATE LE INVESTITURE NEL GRAN BALIATO DEI PAESI BASSI E PRIORATO DEL BELGIO
Autore: Pino Zingale 16 ottobre 2025
CELEBRATE LE INVESTITURE NEL GRAN BALIATO DELLA REPUBBLICA CECA
Autore: Pino Zingale 15 ottobre 2025
PROGRAMMA DELLE INVESTITURE NEL GRAN PRIORATO DI FRANCIA
Autore: Pino Zingale 14 ottobre 2025
PROGRAMMA DELLE INVESTITURE NEL GRAN PRIORATO ELLENICO
Autore: Pino Zingale 13 ottobre 2025
NEL PRIORATO DI NOSTRA SIGNORA DI FRANCIA NASCE LA COMMENDA DI BRETAGNA KOAD-HA-MOR
Autore: Pino Zingale 10 ottobre 2025
PASSAGGIO DI CONSEGNE NEL GRAN PRIORATO DI FRANCIA
Autore: Pino Zingale 2 ottobre 2025
RINGRAZIAMENTO DEL NUOVO EPARCA DI PIANA DEGLI ALBANESI PER IL MESSAGGIO AUGURALE DEL GRAN BALÌ
Autore: Pino Zingale 1 ottobre 2025
CONSEGNATE LE PRIME MEDAGLIE ACCADEMICHE AI MEMBRI DELL’ACCADEMIA LAZZARITA SAN LUIGI IX RE DI FRANCIA
Autore: Pino Zingale 27 settembre 2025
VISITA DEL GRAN MARESCIALLO DELL’ORDINE DI SAN LAZZARO PRESSO LA CASA DI RIPOSO GESTITA DAL GRAN PRIORATO DI SLOVACCHIA