RIFLESSIONE SULL’EUCARESTIA DEL PARROCO ANGLICANO DI PALERMO IN OCCASIONE DEL GIOVEDI’ SANTO

8 aprile 2020

RIFLESSIONE SULL’EUCARESTIA 
DEL PARROCO ANGLICANO DI PALERMO
IN OCCASIONE DEL GIOVEDI’ SANTO

(L’ultima cena, Giorgio Vasari, 1546, Museo Convento di San Marco, Firenze)
Per gli anglicani la santa Eucarestia, il culto principale della Chiesa, è il centro della vita cristiana. Viene celebrata ogni domenica, nei giorni festivi, ai matrimoni, ai funerali ed in tutte le occasioni importanti della vita.

Nella celebrazione della Santa Eucarestia la Chiesa Anglicana ricorda l’ultima Cena, ma non è un rinnovare l’ultima Cena. Quando Gesù all’ultima Cena pronunciò le parole “Questo è il mio corpo” e “Questo è il mio sangue” lo diceva ai discepoli radunati intorno al tavolo. Il sacerdote anglicano non pronuncia queste parole rivolto ai fedeli radunati in chiesa ma a Dio Padre, guardando al cielo.
Per comprendere il significato ed il potere della Santa Eucarestia dobbiamo farci una domanda: qual’è la parte più importante nella celebrazione eucaristica? Che parte ha nella celebrazione della messa la Santa Eucarestia? 

La parte più importante non è la lettura della Parola, non è la recita del Credo, non è il sermone. Molti dicono che la parte più importante è la pronuncia delle parole della consacrazione o quando i fedeli ricevono la comunione.

La Santa Eucarestia è un mistero divino. Gli anglicani credono che ciò che accade durante la celebrazione eucaristica è che la vita di Gesù diventa presente o, meglio, noi diventiamo presenti in tutta la vita di Gesù. Tutta la sua vita e tutto il suo amore diventano presenti e noi ci compenetriamo in tutta la sua vita ed in tutto il suo amore.

Gesù, vivente, che insegna, che patisce, che muore, che risorge fra noi e per noi. Nella Santa Eucarestia la vita perfetta di Gesù ed il suo amore sono veramente presenti o, meglio, noi siamo presenti nella sua vita e nel suo amore. Il pane ed il vino sono i segni che Gesù è presente e che noi siamo presenti in Gesù.

Nella Santa Eucarestia noi ci congiungiamo alla storia del Cristo, accaduta una volta e per sempre duemila anni fa, e offriamo quella storia a Dio Padre. 

La vita di Gesù ed il suo amore erano il suo culto perfetto. 

Nella Santa Eucarestia noi offriamo la vita di Gesù a Dio Padre ed il suo amore come nostro culto perfetto. L’adorazione perfetta del Cristo diventa la nostra adorazione; il ringraziamento di Gesù diventa il nostro ringraziamento; il suo sacrificio per i peccati diventa la nostra penitenza; la sua supplica perfetta diventa la nostra supplica per tutti i nostri bisogni e per i nostri sogni.

Dunque, qual’è la parte più importante della celebrazione eucaristica? Gli anglicani rispondo: noi stessi radunati all’altare!

La parte più importante è che noi cristiani ci congiungiamo alla storia di Gesù, alla sua vita, al suo amore, che diventano la nostra offerta a Dio, Padre Suo e nostro. Crediamo che in questa nostra oblazione, in ogni celebrazione eucaristica, noi siamo uniti con tutti coloro che celebrano ed hanno celebrato la Santa eucarestia nei secoli passati e con coloro che la celebreranno in futuro. E siamo uniti anche con gli angeli e tutti i santi, una folla che non si può enumerare.

La Santa Eucarestia è il nostro privilegio più alto, la nostra gioia, la fonte più ispirata e più profonda della nostra speranza.

Padre Russel Ruffino
Parroco Anglicano di Santa Croce in Palermo 

Iscriviti alla nostra Newsletter

Mettendo la spunta, acconsento all'iscrizione alla Newsletter ed al trattamento dei miei dati sopra inseriti per finalità esclusivamente di tipo informativo sulle attività dell'Ordine di San Lazzaro, nel rispetto del Regolamento Europeo UE 2016/679 GDPR 2016/679 (GUUE 04/05/16).    

News Ordine di San Lazzaro di Gerusalemme – Gran Baliato di Sicilia

Autore: Pino Zingale 30 luglio 2025
AVVIATA LA RICOSTITUZIONE DEGLI ORGANI DELL’ACCADEMIA LAZZARITA SAN LUIGI IX RE DI FRANCIA 
Autore: Pino Zingale 28 luglio 2025
29 LUGLIO 2025 FESTA DI SAN LAZZARO
Autore: Pino Zingale 22 luglio 2025
ACQUISITA AL TESORO DEL GRAN BALIATO UNA “DEPOSIZIONE DI CRISTO DALLA CROCE” DI SCUOLA FIAMMINGA DEL XVII SECOLO
Autore: Pino Zingale 5 luglio 2025
IL PAPA HA INCONTRATO LA DELEGAZIONE DEL PATRIARCATO DI COSTANTINOPOLI ARRIVATA A ROMA PER LA FESTA DEI SANTI PIETRO E PAOLO
Autore: Pino Zingale 3 luglio 2025
SI PREPARA LA SUCCESSIONE NEL GOVERNO DEL GRAN BALIATO DI GERMANIA
Autore: Pino Zingale 1 luglio 2025
CELEBRATA LA SOLENNITA’ DEI SANTI PIETRO E PAOLO
Autore: Pino Zingale 30 giugno 2025
CONSEGNA DEL PREMIO DI LAUREA PER LA TEOLOGIA INTERCONFESSIONALE SAN PIO X
Autore: Pino Zingale 28 giugno 2025
INIZIATA LA DISTRIBUZIONE DELLE SCARPE AI SENZA TETTO ED ALLE FAMIGLIE BISOGNOSE
Autore: Pino Zingale 27 giugno 2025
INVESTITURE DI NUOVI CAVALIERI NEL GRAN BALIATO DI BOIGNY E NEL GRAN PRIORATO DI FRANCIA
Autore: Pino Zingale 25 giugno 2025
IL GRAN PRIORE ECCLESIASTICO INCONTRA PAPA LEONE XIV